Tra le Aziende Italiane presenti al salone dell’imballaggio metallico nella regione della Ruhr è presente anche la Lazzero Tecnologie a presentare le proprie soluzioni per il collaudo della tenuta dei fusti metallici (tipicamente da 216 litri).

La rassegna METPACK 2023 in Essen ritorna dopo la chiusura per la pandemia, ad essere il riferimento nel mondo dell’imballaggio metallico.

Qui il mercato è diviso tra europei, americani, e molti asiatici che, maggiormente con aziende cinesi, stanno sviluppando produzioni di rispetto e sempre più si orientano sugli aspetti qualitativi.

Ovviamente i produttori degli imballaggi tendono ad orientarsi verso una clientela locale, visto l’incidenza del costo del trasporto quando “si muove aria” come recita una battuta dell’ambiente. Ma per le aziende fornitrici di sistemi, il discorso è diverso e ad esempio, nonostante la concorrenza economicamente avvantaggiata dalle condizioni di lavoro e materie prime meno costosi, diverse aziende europee riescono ad imporsi sul mercato globale.

Di queste, anche la Lazzero Tecnologie di cui il fondatore e Presidente è socio del Club CDT, annovera tra i suoi clienti alcune grandi aziende manufatturiere del packaging “fusti” anche in Cina.

La presenza in questa fiera ha lo scopo di verificare l’interesse sul mercato globale e oltre a potenziali clienti, poter stringere alleanze funzionali nello sviluppo dei prodotti.

Sicuramente l’imballaggio metallico ha alcune criticità per il collaudo della tenuta, peraltro richiesto in alcuni casi da specifiche del contenuto come prodotti chimici pericolosi o per particolari esigenze di trasporto, ma eseguito su un prodotto povero che è l’imballo e nella maggior parte dei casi, a perdere. Da qui l’esigenza di adattarsi a linee di produzione frenetiche: dai 12 pezzi al minuto per i fusti da 200 litri fino ad oltre mille pezzi al minuto per i formati minori.

Alcune esigenze di collaudo hanno infine lo scopo poi di prevenire la contaminazione del contenuto come basi per farmaci o alimenti. E qui si apre il mondo dei componenti che, assemblati, costituiranno il contenitore, moltiplicando il numero delle potenziali applicazioni.

Pubblichiamo con piacere questa News che riceviamo dalla Lazzero Tecnologie Srl, azienda associata al CDT anche nel ruolo di Socio Sostenitore, perché mette in evidenza come non siano poche le Aziende del territorio che grazie alle loro tecnologie innovative e alla loro imprenditorialità si fanno strada sul mercato e ricevono apprezzamenti e concreti riconoscimenti.

Lo ricordiamo LAZZERO TECNOLOGIE srl  è specializzata nella progettazione e costruzione di macchine, impianti e apparecchiature automatiche e semiautomatiche per i collaudi industriali di tenuta ed ermeticità, in particolare basati su sistemi a spettrometria di massa con gas tracciante (elio).

Azienda PMI di Chieri (TO), fondata nel 1990 da Zaverio Lazzero, uno dei principali fornitori worldwide nei “leak-testing systems”, per i vari settori industriali.

La notizia

Lazzero Tecnologie con i suoi soci Zaverio Lazzero e Ivano Verzola ha partecipato alla Conferenza Nazionale sulle Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica del 19° Congresso AIPnD – PALAEXPO, Veronafiere (VR) nei giorni 19/21 Ottobre 2022.

Si è trattato, come dice il testo della conferenza, sul convegno delle rappresentanze istituzionali – industriali e private, di importante evento in merito ai controlli non distruttivi.

L’azienda era presente con suoi 3 tecnici certificati di 3° livello secondo la normativa ISO 9712 e nella manifestazione, ai tecnici presenti sono stati conferiti prestigiosi riconoscimenti e premiata l’adesione dell’azienda come sponsor per la manifestazione.

A seguire alcune foto durante la Cerimonia e la premiazione.

Già in precedenza, negli scorsi mesi, Lazzero Tecnologie, aveva ricevuto il prestigioso certificato di accreditamento del proprio LABORATORIO METROLOGICO FLUSSI, emesso da Accredia con il n. 315T dal 25.05.2022quindi entrando così nel circuito dei Laboratori certificati per il controllo e le tarature dei micro-flussi (Fughe calibrate – reference leaks), unico in Italia e tra i pochi oltre i ns confini nazionali.

 

Ci siamo mai chiesto come funziona una stazione spaziale? 

Come vivono e quali attività eseguono gli astronauti a bordo? 

Come si controlla e opera un sistema complesso come la Stazione Spaziale Internazionale?​

 

 

iss

 

 

Di questo e di altro parleremo nella esclusiva Conferenza CDT alla quale siete invitati a partecipare:

                                      

> 9 marzo 2023

> ore 18,00 -  inizio evento   (ritrovo dalle 17,45)

> c/o Toolbox - Via Montefeltro nr 2 - Torino

> Seguirà a fine evento aperitivo di networking

 

Non mancate, sarà un evento di grande interesse tecnico-scientifico a cura dei ns Soci Emanuele Pensavalle e Ivano Verzola, esperti della materia; a seguire trovate il link di accesso al video che preannuncia l'evento:

 

 https://youtu.be/wj23ic2IeRY

 

 

Siete invitati a prenotare la Vs gradita partecipazione, a questo importante evento, via mail a questa Segreteria:     Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

In allegato:

 

> Abstract Evento con una serie di informazioni

 

LAZZERO TECNOLOGIE srl  è specializzata nella progettazione e costruzione di macchine, impianti e apparecchiature automatiche e semiautomatiche per i collaudi industriali di tenuta ed ermeticità, in particolare basati su sistemi a spettrometria di massa con gas tracciante (elio).

Azienda PMI di Chieri (TO), fondata nel 1990 da Zaverio Lazzero, uno dei principali fornitori worldwide nei “leak-testing systems”, per i vari settori industriali.

 La Notizia

 Lazzero Tecnologie ha ricevuto nelle scorse settimane il Certificato di accreditamento del proprio LABORATORIO METROLOGICO FLUSSI, emesso da Accredia con il n. 315T dal 25.05.2022, mettendo così il Piemonte di nuovo al centro del circuito e del sistema-misure con l’unico LAT in Italia per i micro-flussi (e tra i pochi nel mondo).

L’accreditamento ricevuto è frutto di un lungo e rigoroso processo tramite il quale un ente di parte terza come Accredia, indipendente e autorevole, stabilisce ai sensi di norme riconosciute ed applicabili, l’imparzialità e la competenza di un laboratorio ad eseguire specifici compiti ovvero attività metrologiche certificate.

L’accreditamento attesta la competenza tecnica del laboratorio di Lazzero Tecnologie, relativamente alla

SPO-01 Portata (in massa e in volume) di gas

 Nello specifico TARATURA DI MICROFLUSSI (Fughe calibrate – reference leaks), come da certificato di accreditamento, in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018.

Questo processo di accreditamento di Lazzero Tecnologie chiude un percorso di sviluppo e di ricerca che ha contraddistinto l’Azienda in tutta la sua storia industriale di investimenti e crescita. L’attuale certificazione contribuisce anche al riscatto del territorio piemontese, già privato dell’attività metrologica nei piccoli flussi dei laboratori dell’INRIM, Istituto Nazionale per la Ricerca Metrologica, a seguito del riassetto organizzativo Comunitario e che rappresentava il riferimento primario nazionale.

Tutte le misure in ambito di microflussi che necessitino di una certificazione riconducibile agli standard internazionali venivano finora dirottate a pochi Istituti Metrologici Primari in altri Paesi della Comunità Europea oppure, dove possibile, derogate a semplici Rapporti di Taratura. Da oggi sarà possibile provvedere le certificazioni secondo gli standard internazionali di qualità direttamente nel laboratorio di Lazzero Tecnologie c/o lo stabilimento di Chieri.

Nel laboratorio opera personale certificato nelle Prove non Distruttive in accordo alla normativa ISO9712:2012.

Dettaglio del campo di applicazione

Il Laboratorio Tarature esegue misure certificate su fughe tarate e microflussi ed è l’unico laboratorio metrologico per questo tipo di tarature in Italia (e uno dei pochi nel resto del mondo) in possesso di accreditamento e con la possibilità di fornire certificati di taratura, internazionalmente riconosciuti.

Il Laboratorio Prove invece realizza misure per conto della committenza, sia su campioni o preserie, sia su interi lotti di produzione, validando il prodotto con report riconosciuti o caratterizzando il singolo componente. Il personale che opera nelle prove è certificato secondo la normativa UNI CEI EN ISO 9712:2012.

In questo stesso ambiente è presente l’Unità Formativa che in una aula dedicata conduce corsi di formazione per personale tecnico, qualificazione o certificazione di personale per le Prove non Distruttive con sede d’esame per i livelli 1, 2 e 3.

L’azienda è inoltre in possesso della certificazione ISO9001:2015 per il sistema qualità mentre l’attenzione per l’ambiente è attestata dal possesso della certificazione ambientale ISO14001:2015.

L’attività della LAZZERO TECNOLOGIE è focalizzata sul mondo delle misure, nello specifico dei flussi e micro-flussi e quindi progetta e costruisce macchine ed impianti specifici per il collaudo della tenuta (ermeticità) che appunto individuano, quantificano e riportano i valori di perdita, selezionando la produzione nei vari contesti produttivi industriali.

Lazzero Tecnologie è anche Socio e Sostenitore del CDT, oltre che associato Mesap, il Polo di innovazione della Regione Piemonte.

 

 

Laboratorio interno di microfluidica

Costruzione di Fughe campione
Servizio di calibrazione per fughe di riferimento
Laboratorio flussi LAT 315 ISO17025 (LAT - Laboratorio Accreditato in Tarature)

UNICO laboratorio accreditato nella misura di micro-flussi
presente in Italia e uno dei pochi nel mondo.

LAT 315


LAZZERO Tecnologie - Competenze Hi-Tech:

  • Sviluppo di soluzioni tecniche
  • Elevati standard di design ed ergonomia
  • Filosofia industriale di prevenzione e sicurezza
  • Personale certificato ISO9712 per Prove non Distruttive
  • Azienda certificata Qualità ISO9001:2015 | Ambiente ISO14001:2015


Dal 22 al 24 febbraio saremo ad A&T, la fiera dedicata a
innovazione, tecnologie, affidabilità e competenze 4.0

VIENI A TROVARCI ALLO STAND F58

 

Leak test
Macchine Speciali per la Leak Detection in ambito Lab e linea di produzione

Laboratorio di test interno
Prove e collaudi sui prodotti dei Clienti (prototipi, piccoli lotti, pre-serie)

Attività di Leak test esterni
Collaudi di tenuta o ricercar perdite su differenti prodotti o sistemi

Aula di formazione (training center per Bureau Veritas e RINA)
Corsi di qualificazione o di Certificazione del personale in accordo ISO9712 - livelli 1, 2, 3 per le Prove non Distruttive


Potete contattarci:

Tel. +39 0119411840

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per richieste commerciali
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per necessità metrologiche
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per esigenze manutentive

www.lazzero.com

 

INFORMATIVA SULLA PRIVACY In ottemperanza alle indicazioni del garante contro lo spamming, la A&T precisa che le notizie a Lei inoltrate via e-mail hanno contenuto informativo tecnico, elaborate per fornire aggiornamenti in linea con l'attività professionale di A&T e dei propri partners. In ottemperanza al regolamento UE 2016/679 i Suoi dati personali, nome e indirizzo e-mail in particolare, sono custoditi e trattati in linea con la recente normativa, vedi nostra Privacy policy. I Suoi dati sono stati reperiti tramite contatto telefonico da parte del nostro personale interno, oppure da lei direttamente forniti e sono utilizzati esclusivamente da A&T, nel rispetto della privacy al fine di inoltrarLe notizie tecniche e inviti ad Eventi di Suo possibile interesse. Qualora Lei non desiderasse ricevere ulteriori nostri Comunicati, potrà in qualsiasi momento richiedere di essere tolto dal nostro Data Base, cliccando su questo link e compilando l'apposito form.

Utilizzando questo sito, accetti che sia noi che i nostri partner possano impostare dei cookie per personalizzare i contenuti come da nostra Cookie Policy. Se vuoi saperne di più clicca su "Ulteriori informazioni", se non accetti ti preghiamo di chiudere questa finestra del tuo browser.